Come tutti gli impianti, anche gli impianti elettrici devono essere realizzati a regola d'arte.

Gli impianti elettrici progettati e realizzati da CERIONI ARCHITETTURA seguono e rispettano le nuove norme del Comitato Elettrotecnico Italiano (CEI), la norma CEI 64-8/8 per impianti elettrici utilizzatori e la norma CEI 11-27 per lavori su impianti elettrici.


La norma CEI 64-8 stabilisce una classificazione degli impianti elettrici residenziali, prevedendo tre livelli riferiti alle prestazioni impiantistiche del sistema:

Livello 1

Il livello base che prevede le dotazioni minime:

  • un numero minimo di punti prese e punti luce distribuiti in modo uniforme in base alla metratura o alla tipologia di vano
  • un numero minimo di circuiti
  • almeno due interruttori differenziali.

Livello 2

Il livello standard che prevede dotazioni di sicurezza, fruibilità e comfort migliore:

  • un numero maggiore di componenti rispetto al livello precedente
  • l'installazione di un sistema di controllo dei carichi.

Livello 3

Il livello domotico dove l’impianto deve gestire funzioni più complesse (ad esempio controllo delle temperature, rivelazione incendi, controllo remoto, ecc).

L’impianto elettrico deve essere progettato considerando i seguenti aspetti:

●   la superficie calpestabile dell’abitazione
●   i carichi elettrici impiegati
●   le esigenze del cliente
●   gli accordi fra cliente e progettista.

CERIONI ARCHITETTURA è abilitata all'installazione, trasformazione, ampliamento e la straordinaria manutenzione degli impianti elettrici (DM 37/2008) pertanto può realizzare ogni tipo di intervento, dall'adeguamento di un impianto elettrico esistente al progetto e realizzazione di un impianto elettrico completamente nuovo.

Vuoi adeguare o realizzare un nuovo impianto per la tua casa?